Il programma della 51a MOSTRA dei VINI di COLLINA
EDIZIONE 2022
Sabato 28 Maggio
Ore 18.00 Inaugurazione 51^ Mostra dei Vini di Collina nella terra delle DOCG con la partecipazione della “1906 Feletto Band”
di San Pietro di Feletto.
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’autrice Francesca Violi presso Belvedere fronte chiesa Rua di Feletto, brindisi finale a cura della cantina De Riz Luca (prenotazione consigliata)
Domenica 29 Maggio
Ore 09,00 Partenza passeggiata “Scoprendo il territorio del Feletto"
Ore 11,00 Apertura sala degustazione
Ore 12,30 Pranzo a base di Spiedo d’ Altamarca (prenotazione consigliata)
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’autrice Valeria Corciolani presso la cantina MoretVini s.s. Società Agricola
Martedì 31 Maggio
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’autore Massimo Carlotto presso il belvedere fronte Chiesa Rua di Feletto. Brindisi finale a cura della cantina Castellalta s.s.
Mercoledì 1 Giugno
Ore 19,00 Apertura sala degustazione
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico
Ore 21,00 San Pietro’ s Got Talent
Giovedì 2 Giugno
Ore 08,30 Partenza camminata nordic walking “ Escursione tra natura arte e storia”
Ore 11,00 Apertura sala degustazione
Ore 12,30 Pranzo a base di Spiedo d’ Altamarca (prenotazione consigliata)
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’autore Michele Benetello presso l'azienda vitivinicola “Il Colle”
Venerdì 3 Giugno
Ore 19,00 Apertura sala degustazione
Ore 19,30 Serata enogastronomica a base di pesce (prenotazione consigliata)
Sabato 4 Giugno
Ore 19,00 Apertura sala degustazione
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico. Serata del polletto alla brace (prenotazione obbligatoria)
Domenica 5 Giugno
Ore 10,00 Partenza “Giro in Vespa sulle colline del Prosecco Superiore Docg”
Ore 11,00 Apertura sala degustazione
Ore 12,30 Pranzo a base di Spiedo d’ Altamarca (prenotazione consigliata)
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’autore Giampaolo Simi presso il ristorante “Ca’ Del Poggio”
Lunedì 6 Giugno
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’autore Alessandro Nardo presso Sommariva soc. agr. Palazzo Rosso s.s.
Martedì 7 Giugno
Ore 20,30 Serata a tema: “Il Gusto della Tradizione”
Il “vin coi fondi” in abbinamento con insaccati tipici lavorati artigianalmente
(in collaborazione con la macelleria - salumeria D’ Altoè Roberto) (prenotazione obbligatoria)
Mercoledì 8 Giugno
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con gli autori Paola Barbato e Matteo Bussola presso la cantina azienda agricola Le Manzane s.s.
Giovedì 9 Giugno
Ore 20,30 Serata a tema: “A tavola con i formaggi”
Degustazione di formaggi tipici abbinati ai migliori vini in esposizione (prenotazione obbligatoria)
(in collaborazione con la latteria Perenzin di San ietro di Feletto - Fattoria Buca Nuova di Montepulciano/SI)
Una finestra su due territori patrimonio Unesco
Venerdì 10 Giugno
Ore 19,00 Apertura sala degustazione
Ore 19,30 Serata enogastronomica a base di pesce (prenotazione consigliata)
Sabato 11 Giugno
Ore 16,30 Partenza “La classe senza tempo” giro auto storiche
Ore 19,00 Apertura sala degustazione
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico.
Domenica 12 Giugno
Ore 9,00 Partenza del Tour E-Bike “Energia & Natura”
Ore 11,00 Apertura sala degustazione
Ore 12,30 Pranzo a base di Spiedo d’ Altamarca (prenotazione consigliata)
Ore 19,30 Apertura stand enogastronomico
Ore 20,30 Premio Feletto e a seguire concerto di chiusura della “1906 Feletto Band”
Ore 21,00 II rassegna letteraria “Parole in un bicchiere” incontro con l’ autore Gianluca Arrighi presso l'azienda agricola San Giuseppe
